Marco D'Ambrosio

Tutto è iniziato 16 anni fa quando mio padre comprò una chitarra classica di seconda mano marca "Eco" tramite un ragazzo che non la usava piu', portandola a casa cominciai a strimpellarla, potete immaginare la gioia di uno strumento per la prima volta tra le mani.
Col passare del tempo mi accorsi che la passione per il basso cresceva sempre piu',allora decisi di mettermi un po' di soldi da parte per comprarmi un Samick bianco a 4 corde con manico a punta, stile metal. Non potete immaginare la gioia di avere comprato un basso pagandolo le vecchie 90 mila lire. Da quel momento mi misi notte e giorno imparando a suonarlo come autodidatta, poi solo successivamente pensai che mi servivano consigli da persone che gia' suonavano fino a prendere lezioni di basso da Mario Mazzenga. Cominciai a studiare una media di 8 ore al giorno...forse poche o forse troppe ma come prima volta andava bene. Con il passare degli anni, lavorando partime, pensai di comprarmi un amplificatore dove poter collegare il mio basso, comprai un Trace Elliot da 100 watt, cominciando a fare piccolissime esibizioni con varie band locali, fino ad arrivare a prenderne uno piu' potente.
Sono arrivato oggi con il mio basso Yamaha trb-5 "a 5 corde" e con il mio amplificatore o meglio testata MarkBass da 400 watt e la cassa Ampeg con 4 coni da 10 piu' twiter centrale da 400 watt con vari pedali tipo il syntbass, chorus, delay, tremolo, wahwah, etc etc...piu’ un altro amplificatore per studiare a casa da 65 watt piu' twiter della ibanez.
Il mio percorso musicale è stato caratterizzato da grandi bassisti come: Victor Wooten, Patitucci, Pastorius...e chi piu' ne ha piu' ne metta. Ho avuto modo così, negli anni a venire, di cambiare il mio approccio verso il difficile mondo della musica stabilendo molti altri contatti professionali quali, per esempio, Federico Malaman, Mario Belluscio, Giovanni Astorino, Carmelo Isgro', Stefano Forcella, Ivan Ciccarelli, Luigi Scarangella e tanti altri ancora.
Misi su una band dove suonammo per ben 4 anni di fila solo cover dei: Dream Theater, Red hot chili peppers, Rage Against The Machine, Deep Purple.
Nelle formazioni musicali nelle quali ho militato negli anni scorsi, particolare risalto merita l’esperienza di 7 anni in un coro gospel vedi link : corogospelhappyday.it formato da 80 elementi vocali e 5 musicisti, che si è classificato al secondo posto al Festival Internazionale "Gospel Jubilee Festival" svoltosi al "Teatro Regio Puccini" di Torino nel 2000. Dopo varie esperienze live con varie band, orchestre, passando per locali, piazze, e lavoro su internet "come contatti", nel maggio 2005 collaboro ad un progetto artistico solista curato dalla “Midfinger Records” di Varese. Ne nasce il brano “La Lumaca” le cui edizioni passano sotto contratto con la ”Warner Music Chappel S.r.L.” proprio grazie a Me.
Il 2008 si è aperto con intensi lavori di registrazione dei miei brani inediti, singoli da me realizzati, arrangiati e interpretati, avendo firmato un contratto con la casa discografica UNIVERSO/BananaRecords (etichetta indipendente di Roma famosa per gli Zero Assoluto) da solista.
Un nuovo modo di voler fare musica e comunicare...è inutile che vi sto' a raccontare il tutto anche perchè sarebbe un po' lunghino...fate un salto sulla mia pagina facebook www.facebook.com/marcodambrosio e sito web.
Penso di aver detto tutto...vi ho raccontato in breve, almeno spero o penso...il mio percorso musicale.
Ringrazio la mia grande Famiglia per avermi fatto amare immensamente la musica e tutte le persone care che hanno sempre creduto in me. Alla mia amica Roberta Calce,(www.poesieincalce.com)per la sua infinità magnanimità.
Un nuovo progetto nato dalla: "Amicizia, Passione e Collaborazione" che accomuna, e quindi lega, Roberta e Marco da anni. Grazie anche a lei che mi ha fatto firmato il contratto discografico.
Un Grazie infinite a mia Nonna, che ora mi segue da Lassù. Mi ha dato tanto forza...per affrontare la quotidianetà!!!
A presto
http://www.marcodambrosio.com
0 Comments:
Posta un commento
<< Home